Sempre più spesso vengo a contatto con persone che mi chiedono come abbia fatto ad intrapredere la mia attività e dove sia possibile trovare una motivazione al cambiamento abbastanza solida e forte per prendere una decisione così importante come rivoluzionare la propria vita.
Mi sembrano del tutto legittime queste domande, in particolare quando mi vengono rivolte da persone con le quali sto instaurando un rapporto di collaborazione e che mi vedono come un esempio da seguire; rispondo che, sempre nella vita si provano forti dubbi, incertezze e paure, quando ci si trova ad un bivio, quando si prospetta un cambiamento all’orizzonte, ma che l’unico modo per ottenere dei risultati e raggiungere obiettivi che, nemmeno noi stessi avremmo mai pensato di ambire, è proprio la capacità di trovare nella nostra situazione una importante motivazione personale.
Quasi sempre si tratta di una forte volontà di migliorare il nostro futuro e, di conseguenza, il futuro di chi ci è più caro, la nostra famiglia, i nostri figli. Ci affidiamo all’istinto, perché spesso la mente tende a razionalizzare troppo le situazioni e ad eliminare l’opzione che contempla il ‘dubbio’ per prediligere le soluzioni certe e ‘sicure’, quelle che ci danno l’impressione di analizzare la realtà, le nostre emozioni, e ci fanno credere di avere un certo grado di controllo sulle situazioni.
Sta di fatto che, nella stragrande maggioranza dei casi, la motivazione al cambiamento ci permette di sperare, di uscire da situazioni di disagio, di superare dolore e lasciarci alle spalle persone o fatti che ci hanno reso infelici: diventa quasi una rivincita, una risorsa inaspettata che ognuno di noi trova all’interno di se stesso per cambiare e concedersi di stare meglio.
Tutto bello direte voi, ma per niente facile. Rivoluzionare la propria vita, e trascinare uno status quo consolidato, pur non sempre idilliaco, per seguire un cambiamento che, molto spesso offre più dubbi che fatti concreti, non è una passeggiata. Cerchiamo di capire cosa ci frena.
Motivazione al cambiamento vs paura dell’ignoto
Perché è così difficile cambiare, anche se l’istinto ci suggerisce di farlo, e di cogliere le occasioni al volo?
Perché abbiamo paura. Ed è naturale.
Abbiamo paura di non farcela, abbiamo paura di sbagliare, abbiamo paura di lasciare il noto mediocre per l’ignoto sconosciuto. Abbiamo anche paura delle persone; non ci fidiamo, ci sembrano gentili e disponibili, finché ci parliamo, poi, ripensando alle conversazioni (che spesso avvengono tramite i Social) realizziamo di non conoscerle direttamente e veniamo colti da tantissimi dubbi.
Non ci stiamo raccontando nulla di nuovo, vero?! È quello che anche voi avete provato almeno una volta nella vita, ne sono sicura.
Ovviamente questa sensazione è influenzata dai nostri caratteri; ci sono persone più pessimiste di altre, oppure assolutamente estroverse e che colgono al volo le occasioni, alcune più timide, e quindi molto più preoccupate di non potercela fare, ma in generale, cambiare qualcosa nella nostra vita genera ansia e timori in tutti noi.
Personalmente ho iniziato questa attività con una forte motivazione ed aspettativa; volevo assolutamente cambiare il mio status quo e, trovare un’opportunità come quella che mi poteva offrire il Network Marketing, era come aver trovato la mappa di un tesoro!
Ho realizzato che l’Azienda con la quale iniziavo a collaborare era seria e certificata, i prodotti erano validi e stavo proponendo qualità e sicurezza, ma ho capito ben presto che non era tutto semplice.
E ho iniziato a dubitare di me stessa. Mi chiedevo perché i risultati tardavano ad arrivare, forse ero io ‘quella sbagliata’, troppo introversa e poco incline ad espormi.
Forse tutto questo non faceva per me.
Ma la voglia di essere ‘libera’, anche dai lacci che la zona comfort mi imponeva, ha avuto il sopravvento. Mi ha motivata ad andare incontro all’ignoto e a superare il disagio che provavo al solo pensiero di fare un salto nel buio.
Qualche suggerimento per accettare il cambiamento e le sue sfide
Abbiamo detto che varcare i confini della zona di comfort crea ansia e dubbi.
Ti posso assicurare che molte di queste paure, che in quel momento sembrano insuperabili, sono dettate dalla nostra tendenza ad ingigantire le sensazioni negative, un po’ come quando, la notte, ci svegliamo ed iniziamo a pensare a qualche cruccio (ci avete fatto caso?!) gonfiandolo di apprensione, per poi rivalutarlo il mattino con un sorriso e con la soluzione in tasca.
Come superare questa impasse? Con la consapevolezza.
Il semplice ‘prendere coscienza’ di quello che vogliamo iniziare a fare, può essere un primo passo verso il cambiamento.
Per me è stato così. Ho realizzato che non avrei perso nulla di quello che già avevo; potevo partire con tranquillità, senza particolari investimenti, accettando la sfida, impegnandomi, ma senza farne una questione di sopravvivenza.
E, pensando in questo modo, ho spazzato via buona parte delle mie paure, compresa quella di fallire, e ho accettato le sfide, godendo di ogni piccola conquista: un prodotto venduto, una nuova collaboratrice che voleva provare il prodotto e proporlo, una qualifica raggiunta.
Ho fatto di ogni obiettivo raggiunto la mia ricompensa, al di là dell’aspetto meramente economico della questione, e ho ricevuto di ritorno fiducia, sicurezza, gratificazione.
Ecco perché ogni giorno sprono le persone a provarci, lo faccio con il mio esempio e con la mia determinazione; sono convinta che si possano raggiungere obiettivi incredibili facendo piccoli cambiamenti ogni giorno, acquisendo sicurezza e competenza, per poi guardarsi indietro e capire che il cambiamento non era poi così complicato.
Bastava solo avere un po’ di coraggio.
Ed ora la parola a te! Pensi di essere pronto a cambiare la tua vita? A cogliere nuove opportunità ed esperienze?
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!