Sappiamo bene che, per noi Networker, i Social sono uno strumento indispensabile, in quanto ci permettono di coinvolgere le persone.
O meglio, ci hanno permesso negli anni di coinvolgerle, e di ottenere importanti risultati, ma da qualche tempo sembra che i Social abbiano perso efficacia e che ci condannino ad annaspare all’interno di una ‘bolla’ che non fa uscire i nostri contenuti da una ristretta cerchia di ‘amici’ da chi già ci segue.
Ma noi investiamo moltissimo nella comunicazione social, e lavoriamo sodo per creare questi post, quindi vorremmo farli vedere al maggior numero di persone, giusto?
In questo articolo, vorrei condividere con voi alcuni passaggi di una strategia che potrebbe funzionare per ‘vincere la partita’ con l’algoritmo di Facebook, il diretto responsabile di questa minore visibilità, in modo che funzioni a nostro favore.
La strategia per coinvolgere le persone: i 4 step
Quindi iniziamo ad esporre la strategia di coinvolgimento sui social media
STEP 1 – Metti Mi piace e commenta i post di altre persone (5 minuti)
Come spesso diciamo, quando raccontiamo la strategia che ci ha permesso di cambiare veramente passo nel network marketing portandolo online, l’interazione con le persone può portare dei risultati straordinari.
Prenditi quindi 5 minuti per interagire con i post di altre persone.
Già solo questa azione predispone l’algoritmo a mostrare i nostri contenuti a più persone.
STEP 2 – Condividi un post empatico e che sveli il tuo punto di dolore (10 minuti)
La seconda parte della strategia sarà focalizzata sulla creazione di un contenuto davvero sentito e che racconti una storia che abbiamo vissuto, che ci renda ‘umani’, vulnerabili, che racconti chi eravamo prima di incontrare il Network Marketing.
Qualcosa di veramente molto personale; che metta in evidenza le difficoltà incontrate, perché le abbiamo accettate, e come siamo riusciti a superarle.
Ricorda che le persone si stancano di leggere di quanto sia meravigliosa questa attività, quanto il network marketing sia fantastico e permetta di lavorare da casa, quanto sia emozionante essere imprenditore e blabla bla…
Sappiamo bene che non è subito tutto così.
Il Network marketing, ma in genere tutte le attività prima di ingranare, prevedono tempi lunghi, a volte fallimenti e difficoltà.
Raccontale.
STEP 3 – Pubblica sui social media
A questo punto condividi il tuo post su Facebook e Instagram, evidenziandolo nelle storie.
È risaputo che questa strategia offre una maggiore visibilità ai post.
STEP 4 – Rispondi immediatamente ai commenti
Subito dopo aver postato, inizia ad interagire con le persone che lasciano un commento, questo innescherà un circolo virtuoso verso il tuo post, che porterà ad avere un numero di commenti superiore alla media.
Questo perché l’algoritmo registra un’interazione importante, classifica il post come di qualità e lo ‘spinge’ in modo organico in termini di nuova visibilità ed interazioni.
Coinvolgere le persone – Suggerimenti PRO
L’idea PRO potrebbe essere trasformare i commenti in una sorta di ‘transazione commerciale’.
E ciò che intendo per transazione commerciale non è necessariamente una vendita; potrebbe anche essere veicolare la consapevolezza del tuo personal brand, la condivisione di un ulteriore contenuto, un link o un invito.
A questo punto credo sia chiaro che l’attività consiste realmente nel coinvolgere le persone e nella costruzione di relazioni, ed è a questo scopo che servono i Social.
Quindi, per riassumere, ecco i suggerimenti strategici chiave che vuoi iniziare a implementare sui social media …
Quindi, riassumendo, ecco i suggerimenti strategici per lavorare social media …
- Rispondi personalmente ai commenti
- Usa questa strategia una volta alla settimana
- Trasforma i commenti in opportunità di business
E ricorda, le storie sono potenti perché coinvolgono le persone più di qualsiasi altro tipo di post.
Questa è solo una delle strategie che imparerai entrando nel mio Team!
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!