Ciglia sane, lunghe e folte valorizzano i tuoi occhi e il tuo viso.
Tuttavia, sappiamo bene che le ciglia possono indebolirsi, un problema comune a molte persone.
L’indebolimento delle ciglia può avere varie cause, ma la maggior parte sono quasi sempre temporanee, e con un trattamento adeguato si possono recuperare. Alcuni dei motivi più comuni per cui le ciglia si indeboliscono o si diradano sono lo stress, gli squilibri del metabolismo, l’assunzione di alcuni farmaci, le allergie. Ci sono altre cause molto più gravi, ma io non sono un medico e cito solo cause più comuni e più facilmente sanabili.
Stress
Nei momenti in cui ci sentiamo più stressati del normale, il metabolismo cambia, il che influisce sul corretto funzionamento del nostro organismo. Questi squilibri dovuti allo stress possono causare la perdita di capelli, ciglia e sopracciglia.
Farmaci
Alcuni farmaci possono causare la perdita di capelli, sopracciglia e ciglia. Quindi valuta sempre prima con il tuo medico gli effetti collaterali di qualsiasi farmaco che ti è stato prescritto o che stai prendendo.
Squilibri del metabolismo
Il metabolismo rallenta con l’età, il che rende più facile soffrire di squilibri che portano alla perdita dei capelli e all’indebolimento delle ciglia. I follicoli sono meno stimolati, e questo è causa di un rallentamento della crescita dei peli. Questo può far sì che anche le ciglia siano più rade ed indebolite.
Allergia ai componenti dei mascara
Molti mascara contengono sostanze chimiche che possono essere dannose per le ciglia o causare reazioni allergiche. Alcune formule possono anche causare dermatiti e congiuntiviti; la dermatite da contatto, ad esempio, è una reazione che si verifica quando le sostanze contenute in alcuni mascara entrano in contatto con la pelle intorno agli occhi, causando una reazione allergica. La congiuntivite si verifica quando gli allergeni dal mascara penetrano nell’occhio, causando l’irritazione della delicata zona circostante.
Quindi fai attenzione al tipo di mascara che utilizzi se hai la pelle sensibile o sei incline alle allergie cutanee, ed assicurati di lavare accuratamente, delicatamente e correttamente il tuo viso e la zona degli occhi prima del suo utilizzo e dopo aver struccato il viso.
Per aiutare a prevenire l’indebolimento delle ciglia
- Pulisci le tue ciglia ogni giorno prima di andare a dormire, assicurandoti di rimuovere il trucco e lo sporco che possono ostruirne i follicoli.
- Evita di strofinare gli occhi perché lo sfregamento può allentare le ciglia e farle cadere. Se proprio non puoi farne a meno, ti consiglio di optare ad un delicato massaggio delle palpebre, ovviamente effettuato dopo aver lavato accuratamente le mani.
- Considera l’uso di un trattamento per rinforzare e stimolare la crescita delle ciglia.
- Segui una alimentazione sana e valuta l’integrazione di nutrienti specifici per capelli, ciglia, sopracciglia e unghie. Mangia cibi ricchi di proteine e vitamine. Alimenti come pesce, uova, fagioli, proteine della soia e yogurt possono aiutare le ciglia a ricrescere. Scegli cibi che siano fonte di acidi grassi omega 3 e biotina (conosciuta anche come vitamina B complex) e aumenta l’assunzione giornaliera di acido folico, minerali come lo zolfo e le vitamine A, B3 ed E. Si possono trovare nel lievito di birra, uova, tacchino, carote, broccoli, cipolle, pesche e peperoni.
Come creare l’effetto di ciglia più lunghe e folte
Diversi prodotti e tecniche di make up possono anche essere utilizzati per creare l’effetto di ciglia più lunghe e folte. Ecco qualche suggerimento.
- Utilizza l’eyeliner per creare una sfumatura che faccia sembrare le ciglia più folte: scegli un nuance un po’ più scura del tuo colore naturale. L’idea è quella di dare l’impressione che ci siano più ciglia alla radice e, dunque, di farle sembrare più folte..
- Usa un mascara nutriente: il mascara può aiutare a far sembrare le tue ciglia più spesse e lunghe. Sul mercato ce ne sono di veramente ottimi, non farne una questione di prezzo, scegli sempre il meglio per questo prodotto così importante.
- Utilizza il piegaciglia: le ciglia piatte e sporgenti in avanti sembrano più corte. Un piegaciglia può creare un effetto veramente molto bello, a patto che venga usato correttamente. Su YouTube puoi trovare tanti video che ti insegneranno le tecnica migliore per utilizzarlo senza danneggiare minimamente le ciglia.
Conclusione
Resta inteso che questi sono solo alcuni suggerimenti e che alla base deve esserci sempre la cura con prodotti di altissima qualità, testati e certificati.
A tal proposito la soluzione che utilizzo e che propongo è l’innovativo Siero Volumizzante Ciglia Lucim oftalmologicamente e dermatologicamente testato che migliora visibilmente ciglia (e sopracciglia), rendendole più lunghe, forti e folte in appena quattro settimane.
Non mi dilungo ulteriormente sulla descrizione di questo meraviglioso prodotto, se non per dire che mi sta portando veramente tanti benefici, ma se vuoi avere maggiori informazioni scarica il libretto informativo dettagliato lasciando i tuoi dati nella form qui sotto! Non ti impegnerà in nessun modo, anzi riceverai tanti altri suggerimenti!
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!