Lavorare nel Network Marketing non è, a discapito di quello che ti possono raccontare in giro, un passatempo, gioco da ragazzi.
Essere Networker non è ‘vendere’ a tutti i costi prodotti da un catalogo, con il solo obiettivo di guadagnare tanto e subito.
Anzi, quelli che ti ho elencato sono, per la verità, i principali errori che la maggior parte delle persone incorre quando decide di approcciare questa attività senza un po’ di sana consapevolezza (e, soprattutto, senza i giusti consigli).
Per questo, oggi, voglio darti qualche tips, frutto della mia personale esperienza sul campo, non solo con l’intento di aiutarti a limitare alcuni errori, ma anche per indicarti una strada già testata e funzionante per approcciare questo lavoro e, nel tempo, vederne i risultati.
Risultati che, solo se coltivati, potranno generarne di nuovi, sempre più ambiziosi e qualificanti, per una gratificazione che non toccherà solo te, ma anche tutte le persone che ti stanno vicino, permettendo a te e a loro di vivere una vita meravigliosa.
Iniziamo!
Lavorare nel Network Marketing è una vera e proprio attitudine alla vita
Innanzitutto, diciamo che spesso chi inizia a lavorare nel Network Marketing è dotato quasi naturalmente ( ma praticamente sempre inconsapevolmente) di utilissime soft skill. Esse fanno riferimento a una vera e propria attitudine al lavoro, ma soprattutto alla vita: infatti, solo chi ha voglia di fare rete e con essa intrattenere rapporti umani, oltre che di business, potrà avere successo nel Network Marketing.
Come abbiamo accennato all’inizio, infatti, questo business non è finalizzato al mero fine della vendita a tutti i costi, e comunque assolutamente mai ‘proponendo’ o ‘forzando’ in nessun modo una persona a comprare qualcosa di cui non ha bisogno o che, peggio ancora, non gli è utile. Al contrario, nel network marketing si racconta, si condivide, si trasmette con la forza dell’esperienza e dell’utilizzo in prima persona le vere potenzialità di prodotti e servizi su cui, proprio perché primi clienti soddisfatti, siamo molto competenti e ferrati.
Solo con questo mindset le persone che hanno deciso di darci fiducia potranno veramente sentirsi parte di un gruppo, unito e coeso sulle stesse passioni, e verso gli stessi obiettivi.
Formazione e strategia alla base di ogni forma di marketing
Non dimentichiamoci, poi, che quello di cui stiamo parlando è vero e proprio marketing relazionale e, come tale, segue regole ben precise per potere raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati.
Pertanto, come quando ci si approccia a qualsiasi materia per la prima volta, anche per quanto riguarda il Network Marketing tali regole vanno studiate per averne una completa padronanza.
Ma anche sotto questo aspetto siamo fortunate, perché possiamo contare di una strategia messa a punto in tanti anni di esperienza, che ha già dato risultati e continua a darli.
L’importanza di tool e device
Infine, non dimentichiamoci dell’importanza degli strumenti. Specialmente in un periodo tanto particolare qual è quello che stiamo vivendo, lo stesso che ha scardinato alcuni vecchi sistemi legati al mercato del lavoro per introdurne di nuovi quali, su tutti, lo smart working, per un networker i device diventano di vitale importanza. Conoscere e padroneggiare non solo gli strumenti, ma anche le app, le piattaforme social, ti permetterà di raggiungere un’efficacia (e, dunque, una resa) ancora maggiore.
Pensaci: quanto puoi allargare la rete grazie agli strumenti su cui la rete si trova, quali social, mail o siti web?
Ma presta attenzione: nonostante tutti questi strumenti siano di certo un grandissimo aiuto che viene in tuo soccorso, le relazioni interpersonali vanno coltivate con una presenza e un’attenzione costanti. L’empatia è la chiave, la semplicità e genuinità rendono tutto più ‘reale’ e non solo… virtuale!
Ebbene quindi? Non vorresti trovare anche tu il tuo posto nel mio team?!
Ti aspetto!
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!