In uno dei miei ultimi articoli vi ho parlato del mio approccio al Network Marketing e di come abbia capito, fin da subito, che poteva essere la vera soluzione alla mia voglia di cambiamento.
Mi rendo però conto che molte persone quando sentono parlare di Network Marketing, hanno qualche difficoltà a comprenderne tutti i risvolti e, probabilmente, devono superare qualche pregiudizio in merito all’argomento.
Forte di un’esperienza di ormai 14 anni di attività in questo settore, sento la necessità di ribadire non solo il Network Marketing è un lavoro, e anche piuttosto impegnativo, tanto da non essere adatto a tutti, ma anche di sfatare con la mia testimonianza alcuni pregiudizi negativi su questo mondo tanto contrastato e poco conosciuto.
Cos’è il Network Marketing
Sostanzialmente il Network Marketing, definito anche Marketing Multilivello, è un modello di vendita di prodotti e servizi, tramite una rete di distribuzione fatta da persone che utilizzano il prodotto, lo vendono direttamente al consumatore e cercano altri venditori che distribuiscano a loro volta i prodotti, diventando così degli imprenditori totalmente indipendenti.
Questa modalità di vendita nasce nel 1934 negli Stati Uniti d’America da una azienda di integratori alimentari, la Nutrilife, che utilizzata la vendita diretta per distribuire i suo prodotti. Il Network Marketing è a tutti gli effetti un canale commerciale.
In Italia il Network marketing si è sviluppato velocemente raggiungendo percentuali di lavoratori che, finalmente, si avvicinano ai Paesi esteri più all’avanguardia nel settore. Sicuramente parliamo di un’attività che ha tutte le carte in regola per diventare una professione che permetta di sfidare la crisi occupazionale per le opportunità professionali offerte in un contesto socio economico di elevata mobilità occupazionale, che induce alla libera professione e grazie a un crescente clima di fiducia, dovuto anche alle regolamentazioni della legge 17 n. 173 del 2005 che sanziona forme illecite di vendite piramidali e che ha fatto chiarezza legislativa.
Già nel 2015 l’Italia si è collocata al quarto posto, dietro Germania e Francia, nella classifica di fatturato della vendita diretta dell’Unione Europea (dati Seldia) e, al 2016, il numero complessivo di addetti alle vendite dirette è aumentato del 26,81% rispetto al 2015 (dati Avedisco).
Le aziende che si rivolgono al network marketing hanno aumentato il fatturato in percentuali a doppia cifra, definendo un trend in forte controtendenza rispetto alla stasi del commercio tradizionale.
Altro dato interessante relativamente al Network Marketing è la conferma importante di un nuovo trend che coinvolge il pubblico femminile e privilegia l’uso dei social network per la relazione col cliente, la vendita e lo sviluppo della rete di collaboratori.
Secondo alcuni dati del 2017 raccolti nei corsi professionali di Evolution Forum, dedicati a questi professionisti digitali nel settore dei prodotti benessere e integratori alimentari, i networker che operano solo usando i social network sono al 75,68% donne, al 94,05% tra i 25 e i 50 anni. Tante sposate o conviventi ( 86,67%) e con figli (59,44%). Un target di professioniste ben definito e che racconta di lavoratrici che hanno trovato una professione che coniuga al meglio la relazione lavoro-famiglia, permettendo di gestire in autonomia la propria attività.
I motivi che spingono una giovane italiana a questo tipo di professione sono per lo più supportati dall’esigenza di cambiare vita (46,77%) e renderla più sostenibile con il ruolo di mamma; ma anche l’ambizione a migliorare la propria condizione economica (28,71%) è una motivazione che spinge a sposare la professione via web. A scegliere questa strada per lo più sono donne con la licenza media superiore (70,33%) che fanno più fatica a inserirsi nel mercato del lavoro e trovano nelle vendite online una seconda possibilità, ma è da sottolineare che il 14,84% ha una laurea. (Fonte Avedisco)
I vantaggi del Network Marketing
Cerchiamo di capire un po’ meglio quali sono i vantaggi del network marketing, non solo per gli incaricati, ma anche per chi decide di rivolgersi ad venditore diretto per acquistare prodotti, piuttosto che usufruire della grande distribuzione.
Innanzi tutto acquistando direttamente da un incaricato si eliminano un po’ di passaggi ed intermediari commerciali, riuscendo a non far gonfiare il prezzo dei prodotti. Secondo alcuni calcoli, circa il 70% del prezzo finale di un prodotto è determinato dai costi di distribuzione dal produttore al consumatore.
Quindi tutti quei canali distributivi che saltano i passaggi dell’intermediazione commerciale tradizionale, consentono un maggiore guadagno all’imprenditore, un maggiore sconto al cliente finale oltre che la possibilità, per l’Azienda di risparmiare risorse da investire sulla qualità del prodotto.
Il Network Marketing utilizza il canale comunicativo del “passaparola“ e fonda le basi del suo business sulla qualità del prodotto. Ed è per questo che le Aziende che decidono di affidarsi al Network Marketing per distribuire i loro prodotti, sono particolarmente attente alla qualità e alle certificazioni; maggiore infatti è il grado di soddisfazione dei clienti che lo acquistano, generando così un passaparola positivo tra i consumatori, maggiore sarà la possibilità di aumento delle vendite di quel prodotto di cui si parla tanto bene.
Il Network Marketing è legale?
Come già accennato qualche paragrafo fa, in Italia il Network Marketing è disciplinato dalla legge 173/2005 che prende in esame tutte le forme di vendita diretta e pone divieti alla creazione di “strutture piramidali” o “catene di Sant’Antonio”, definite illegali in quanto “configurano la possibilità di guadagno attraverso il puro e semplice reclutamento di altre persone”.
Network Marketing = ricchezza garantita?
Quando si parla di Network marketing con chi lo conosce solo superficialmente, si oscilla dal considerarlo una sorta di setta misteriosa, alla panacea di tutti i mali economici del pianeta.
Ovviamente non è nè l’uno, nè l’altro.
Il Network Marketing, come abbiamo detto inizialmente, è una forma di distribuzione di un prodotto, regolamentata dalla legge e dai codici comportamentali delle aziende che lo hanno adottato, che non ‘fa arricchire’ come se si avesse la bacchetta magica.
Per avere risultati in questo settore, ci si deve impegnare come in qualsiasi altra attività; servono tempo, serietà, dedizione, tanto lavoro e formazione.
Le soddisfazioni arrivano, se si decide di farlo seriamente, anche come integrazione al lavoro principale ma, chi parte con aspettative milionarie, pensando che sia una passeggiata, rimarrà fortemente deluso.
Probabilmente il qui pro quo su questo punto è dettato dal fatto che l’attività è semplice da capire, ma poi bisogna metterla in pratica nel modo corretto! Oltre al fatto che, probabilmente, negli anni, alcuni incaricati che hanno ottenuto risultati veramente importanti, si sono un po’ ‘fatti prendere la mano’ nel storytelling della loro esperienza.
Infatti il Network Marketing ti offre l’opportunità di diventare ricco e di vivere una vita da sogno, proprio per le modalità con cui è pensato il modello di business, ma per raggiungere quei risultati vanno considerati fattori come tempo, impegno, dedizione, investimenti.
Ed è per questo che si tratta di un’attività che tutti possono iniziare ma che non tutti hanno la costanza di portare all’eccellenza; la differenza tra il successo e l’insuccesso è come ti poni in termini di impegno, dedizione e disciplina.
Anche perché, se deciderai di intraprendere questa attività, che personalmente ritengo assolutamente stimolante e ricca di soddisfazioni, dovrai tener presente che i guadagni non arriveranno come la manna dal cielo, ma saranno il frutto di una serie di azioni quotidiane che, pur gestibili in piena autonomia imprenditoriale, ti impegneranno come un qualsiasi altro lavoro.
Inoltre, fatto non irrilevante, troverai tanti detrattori, persone che per molti motivi criticheranno la tua scelta, la tua attività.
Da tutto questo difficilmente ci si tutela, il solo fatto di spiegare i perché della tua scelta, potrebbe essere confuso con una giustificazione che non ha ragione di esistere; credo che la cosa più semplice da fare sia far parlare l’azienda, che ha tanto investito sulla qualità del prodotto e può presentare tutte le certificazioni del caso, i prodotti e i risultati.
Per tutto il resto c’è solo da migliorare in atteggiamento, in esperienza, in formazione, in comunicazione.
Ma siamo tutti perfettibili e cercheremo di far tesoro di ogni critica costruttiva, trasformandola in opportunità.
A te, tutto questo, interessa?
Vuoi valutare un’opportunità di Network Marketing online, con un’Azienda Partner seria, certificata, un metodo di lavoro che ti supporta passo passo e una Community di persone che possono aiutarti a raggiungere gli obiettivi?
Se ci stai pesando e vuoi capirne di più, contattami!
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!