Nel leggere la mia storia di trasformazione, qualcuno si stupirà nel constatare che i risultati importanti, ed il mio successo, sono arrivati dopo ben 8 anni di attività nel network marketing!
Fortunatamente non ho mai pensato che aver raggiunto traguardi ambiziosi, mi autorizzasse a ‘fermare la mia crescita’, anzi, accetto ogni giorno questa sfida, anche se con più esperienza e più consapevolezza.
Oggi il mio obiettivo più ambizioso è proprio quello di mettere in pratica quello che ho imparato in questi anni, mettendomi a disposizione di un team di persone che hanno avuto fiducia in me e mi scelgono spesso come loro riferimento.
Ed è una cosa estremamente impegnativa!
Tutti noi dobbiamo superare dubbi ed insicurezze, in modo particolare nei momenti in cui vogliamo cambiare o siamo costretti, per qualche motivo, a reinventarci.
Sapere che ci sono persone che guardano alle tue azioni per impostare il loro futuro, diventa estremamente motivate, ma attribuisce al contempo una grande responsabilità.
Nel Network Marketing il concetto di Team, e le relazioni che all’interno di esso si sviluppano, sono colonne portanti di tutta l’attività; non ci sono capi, ma le persone vengono motivate affinché sviluppino caratteristiche e competenze di leadership che le aiutino a sostenere a loro volta altri Team, innescando un processo di sana duplicazione.
Le caratteristiche di un buon Leader
Fermo restando che non ci si autoproclama leader, ma una persona è tale se le sue qualità personali vengono riconosciute da altre persone, in questo bellissimo mondo che è il Network Marketing ho avuto la fortuna di incontrare persone veramente carismatiche, che mi hanno aiutata a crescere e a valorizzare i miei punti di forza.
Oggi vorrei condividere con voi quelle che, secondo la mia esperienza, sono le doti che un buon leader deve avere per essere riferimento e supporto per le persone.
Una visione condivisa. Ma più grande.
Il leader indica la strada. Guida con l’esempio. Come gli altri membri del team coltiva la sua vision, ma la sua è più grande, potente, coinvolgente.
Conosce la meta e sa come raggiungerla.
Organizza e pianifica, passo dopo passo.
Quali obiettivi pensi di raggiungere da qui ad una settimana? E tra un mese? O tra un anno?
Senza aver fatto questa fondamentale pianificazione, raggiungere risultati importanti è impossibile.
Credere in sé stessi e negli altri
La fiducia in sé stessi è fondamentale. Nessuno può raggiungere un risultato, se prima non pensa di esserne capace. Altrimenti si finisce col non tentare neanche.
Quando si diventa responsabili per gli altri, però, può emergere un differente tipo di insicurezza: quella di non essere in grado di aiutare i membri del proprio team. In fondo, loro si affidano a noi, e non vogliamo deluderli, giusto?
In questi casi, bisogna ricordarsi di come siamo arrivati in quella posizione. È il risultato di tutto ciò che abbiamo ottenuto col duro lavoro, e dovremmo esserne fieri.
I membri del team si affidano a noi per aiuto e consiglio, e non potremo trasmettere la fiducia di cui hanno bisogno, se non la proviamo noi per primi.
A quel punto, estendete questa fiducia agli altri.
Quando una persona riceve fiducia, si sente apprezzata, si rilassa e comincia a credere in sé stessa. Questo permette di far emergere energie nascoste straordinarie, e di raggiungere risultati che non si credevano possibili.
Focalizzarsi sulla Soluzione, non sul Problema
Tutti i giorni veniamo travolti dalle situazioni più varie.
Eppure, esistono solo due prospettive dalle quali guardare la vita: da quella della soluzione, o da quella del problema.
La maggior parte delle volte quello che ‘ci capita’, di per sé non è positivo o negativo, siamo noi a dargli un significato, a seconda di come affrontiamo la vita.
Sviluppiamo un atteggiamento costruttivo (come posso trarre qualcosa di buono da questa situazione?) e pro-attivo (non lasciamo che il mondo esterno decida per noi, ma manteniamo il controllo).
Teniamo a mente i nostri obiettivi, e qualunque difficoltà si tramuterà in un’opportunità.
Guidare dando l’Esempio
Le azioni contano più delle parole.
Dare dei consigli chiari e basarsi sulla propria esperienza può essere il modo più semplice, ma anche più efficace, per guidare il proprio team.
Siate sempre il modello che i vostri collaboratori aspirano a diventare.
Disclaimer
Questo Sito Web ha scopi puramente informativi e le informazioni qui contenute NON devono essere interpretate come consulenza legale, finanziaria, fiscale o medica.
I nostri prodotti non intendono diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!